Il Cilento – Notizie locali, eventi, ristoranti, cinema, attrazioni turistiche, itinerari nel cilento, numeri utili, annunci e tanto altro ancora su il Blog di Vacanze nel Cilento. Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano si estende a macchia di leopardo su una superficie di 181.048 ettari. Costeggia il Mar Tirreno, si innalza su morbide colline, scorre per vivaci torrenti, riprende fiato nelle grotte e nelle cavità rocciose per inerpicarsi, attraverso paesaggi lunari. Una duplice natura geologica caratterizza il parco: roccia sedimentaria e roccia calcarea. La vegetazione è costituita da circa 1800 specie di piante autoctone spontanee: la primula di Palinuro, il giglio marino, la ginestra del cilento e il garofano delle rupi alcuni esempi. La macchia mediterranea e i boschi sempre verdi differenziano le aree del parco nazionale del cilento. Il Parco per le sue caratteristiche biologiche e culturali fa parte dal 1997 della Rete Mondiale di riserve di Biosfera, programma Man and Biosphere dell’Unesco ed è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, come “paesaggio culturale” di rilevanza mondiale.